.

Il modo più semplice per ottenere il tuo eVisa Kenya

La tua porta d'accesso per viaggiare in Kenya!

Qual è la mia nazionalità?
Dove sto andando?
1M

Clienti Soddisfatti

24/7

Supporto

17

Anni di Esperienza

98%

Tasso di Successo

Il visto elettronico per il Kenya semplifica la visita nel paese senza le complicazioni di un visto tradizionale. In questa guida di Global Law, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sulla richiesta del visto elettronico per il Kenya, incluso chi ne ha bisogno, i documenti necessari, come fare domanda e molto altro, così potrai goderti il tuo viaggio in Kenya con facilità.

Cos'è il visto elettronico per il Kenya?

Il visto elettronico per il Kenya (ETA) è un visto digitale che autorizza i cittadini stranieri a entrare in Kenya per turismo, affari o motivi medici. Viene rilasciato elettronicamente dalla Direzione dei Servizi di Immigrazione del Kenya e funge da permesso ufficiale per viaggiare in Kenya.

Questo sistema consente ai viaggiatori di presentare le loro domande di visto attraverso il portale ufficiale online del governo. Una volta approvato, il visto viene inviato elettronicamente al richiedente, che può stamparlo e presentarlo all'arrivo in Kenya.

Kenya eVisa.

Il Kenya offre diversi tipi di visto elettronico per scopi differenti: il visto turistico per le visite di piacere, il visto d'affari per i viaggi di lavoro, il visto di transito per brevi soste e il visto medico per chi cerca cure. Tutti i visti elettronici sono generalmente validi per 90 giorni con permesso di ingresso singolo, rendendo facile per i viaggiatori visitare il Kenya per vari motivi.

Chi ha bisogno del visto elettronico per il Kenya?

Posso viaggiare in Kenya senza visto elettronico? Il visto elettronico per il Kenya è richiesto per tutti i cittadini stranieri che non sono esenti dai requisiti del visto. I cittadini di alcuni paesi, come quelli della Comunità dell'Africa Orientale (EAC) come Uganda, Tanzania, Ruanda, Burundi, Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo, non necessitano di un visto per entrare in Kenya.

Per tutti gli altri cittadini stranieri, il visto elettronico per il Kenya è obbligatorio. Questo include viaggiatori dall'Asia, Europa, Americhe e Australia, tra le altre regioni.

Quali documenti devo caricare per il visto elettronico del Kenya?

Prima di iniziare la tua domanda, assicurati di avere i documenti e le informazioni necessarie. Questi includono:

  1. Passaporto valido: Il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso in Kenya. Deve inoltre avere almeno una pagina bianca per il timbro del visto.

  2. Foto formato passaporto: Una foto recente in stile passaporto (con sfondo bianco) è richiesta come parte della domanda.

  3. Itinerario di viaggio: Informazioni sulle date di viaggio, incluse le date di arrivo e partenza, e l'indirizzo dove soggiornerai in Kenya (dettagli dell'hotel o dell'alloggio).

  4. Prova di fondi: A seconda del tipo di visto, potrebbe essere necessario fornire prove di avere fondi sufficienti per coprire il soggiorno in Kenya. Questo potrebbe essere un estratto conto bancario o una lettera di uno sponsor.

  5. Biglietto di ritorno: Una copia del biglietto aereo di ritorno è spesso richiesta per dimostrare l'intenzione di lasciare il Kenya dopo la visita.

  6. Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla: Se provieni da un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla, potrebbe essere richiesta la prova della vaccinazione contro la febbre gialla. Questo è spesso un requisito obbligatorio per i viaggiatori provenienti da alcune regioni dell'Africa e del Sud America.

  7. Altri documenti di supporto: A seconda dello scopo della visita, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi. Per esempio:

    • Per i viaggiatori d'affari, una lettera di invito dall'azienda o dall'organizzatore dell'evento in Kenya.

    • Per i viaggiatori per motivi medici, una lettera da una struttura medica keniota che confermi l'appuntamento e i dettagli del trattamento.

Come richiedere un visto elettronico per il Kenya?

Richiedere un visto elettronico per il Kenya è facile e semplice. Basta visitare il portale ufficiale del visto elettronico, creare un account, compilare il modulo di domanda con i dettagli del viaggio, caricare i documenti richiesti ed effettuare il pagamento. Dopo l'invio, la domanda viene elaborata entro 3-5 giorni lavorativi.

Kenya e-visa.

Richiedi con Global Law per una domanda senza stress e senza errori, garantendo un viaggio senza intoppi in Kenya.

Quanto tempo ci vuole per elaborare un visto elettronico per il Kenya?

Il tempo di elaborazione per un visto elettronico per il Kenya è tipicamente di 3-5 giorni lavorativi. Tuttavia, si consiglia di fare domanda almeno 7-10 giorni prima della data di viaggio per consentire eventuali ritardi.

Quanto costa la tassa di domanda per il visto elettronico del Kenya?

La tassa per il visto elettronico del Kenya varia a seconda del tipo di visto e della nazionalità del richiedente.

Posso viaggiare in Kenya senza ETA?

Non puoi viaggiare in Kenya senza un'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (eTA) a meno che tu non sia esente. Le esenzioni si applicano a determinate categorie di viaggiatori, come:

  • Titolari di passaporto keniota o coloro che hanno un permesso di soggiorno keniota valido.

  • Cittadini degli stati membri della Comunità dell'Africa Orientale (EAC) (Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Sud Sudan, Tanzania, Uganda) per soggiorni fino a 6 mesi.

  • Titolari di passaporti diplomatici e ufficiali.

  • Passeggeri in transito che non lasciano l'aeroporto o che viaggiano sullo stesso aereo.

Per tutti gli altri viaggiatori, ottenere un eTA è obbligatorio prima di entrare in Kenya.

Copyright © 2025. Made by GHOSPY

About Us

Contattaci

Indirizzi

  • Sede Centrale di Mayfair: 35 Berkeley,
    Square, Mayfair, Londra, W1j 5BF

  • Sede di Londra: Global Law, 44 Southampton Buildings,
    Chancery Lane, Londra WC2A 1AP

  • Sede di Dubai: Global Law Dubai, Silicon Oasis,
    Digital Park, IFZA Buildings A2 Dubai, UAE

Regolamentato dall'IAA. Rif. No. F202100278