Italy Digital Nomad Visa

Expert guidance for Italy Digital Nomad visa applications. Learn about eligibility, requirements, and how to apply.

.
1M

Clienti Soddisfatti

24/7

Supporto 24/7

17

Anni di Esperienza

98%

Tasso di Successo

Visto per nomadi digitali / lavoratori da remoto Italia - Fai domanda ora!

Compila il modulo per iniziare il tuo processo di domanda. Il nostro team di immigrazione esperto ti rivedrà i tuoi dettagli e ti contatterà presto per discutere i passaggi successivi.

Risposta Rapida

Normalmente entro 24 ore

Visa Approval

757.600+

Aviso di Visa

Denial Protection

Senza rischio

Con Protezione contro il rifiuto

Years of Expertise

17

Anni di esperienza

Visa Consulting

500K+

Consultazioni di Visa

I tuoi dati sono sicuri e saranno utilizzati solo per elaborare la tua domanda

Il visto per nomadi digitali in Italia è un'ottima opzione per i liberi professionisti che desiderano vivere e lavorare in Italia. In questa guida, vedremo chi può fare domanda, i requisiti da soddisfare e come iniziare con la tua richiesta. Che tu sia un libero professionista, un dipendente remoto o un imprenditore digitale, ecco tutto ciò che devi sapere per fare dell'Italia la tua prossima destinazione di lavoro da casa.

Ho bisogno di un visto per lavorare da remoto in Italia?

Sì, se non sei un cittadino UE/SEE/Svizzero e hai intenzione di vivere in Italia mentre lavori da remoto, avrai bisogno di un Visto per Nomadi Digitali / Lavoratori Remoti.

Cos'è il visto per nomadi digitali in Italia?

Il visto per nomadi digitali in Italia è un tipo di visto progettato per i cittadini non UE che desiderano vivere in Italia mentre lavorano da remoto. Permette a persone che lavorano online, come liberi professionisti, consulenti o dipendenti remoti di aziende estere, di risiedere in Italia mentre mantengono le loro attività professionali al di fuori del paese.

Questo visto è ideale per i nomadi digitali che vogliono sperimentare la cultura, il cibo e lo stile di vita italiano, continuando a lavorare da remoto per un'azienda o clienti in qualsiasi parte del mondo.

.

Chi può richiedere il visto per liberi professionisti in Italia? Requisiti per nomadi digitali spiegati

Per qualificarsi per il visto per nomadi digitali in Italia, i richiedenti devono soddisfare determinati requisiti professionali e finanziari, tra cui:

Qualifiche professionali

I richiedenti devono dimostrare di essere altamente qualificati nella loro professione. Il visto è per persone che:

  • Istruzione: Possiedono una laurea post-secondaria (come una laurea triennale, magistrale o dottorato) riconosciuta dal governo italiano. In alternativa, i richiedenti possono fornire una Dichiarazione di Valore per le loro qualifiche estere.

  • Esperienza: Hanno almeno tre anni di esperienza professionale o formazione nel loro campo. Per alcuni lavori nel settore delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT), il requisito di esperienza è ridotto a tre anni negli ultimi sette anni.

Prova di lavoro dipendente o autonomo

  • Per i nomadi digitali: I liberi professionisti devono mostrare prova della loro attività professionale, come dichiarazioni dei redditi, fatture o iscrizione ad associazioni professionali.

  • Per i lavoratori remoti: I dipendenti devono presentare prova del loro impiego, incluso un contratto di lavoro valido, buste paga o dichiarazioni dei redditi.

Requisito di reddito

I richiedenti devono dimostrare di guadagnare abbastanza per mantenersi in Italia. Nel 2025, il requisito di reddito minimo è tre volte l'importo necessario per pagare le tasse sanitarie in Italia, che è circa 24.789 euro all'anno. Questo reddito deve provenire dal lavoro remoto svolto in Italia, non da fonti passive come redditi da locazione o prestazioni di sicurezza sociale.

Assicurazione sanitaria

È necessario mostrare la prova di un'assicurazione sanitaria di viaggio che copra spese mediche, ospedalizzazione e rimpatrio se necessario. L'assicurazione deve coprire almeno 30.000 euro (o 50.000 dollari USA). Non è possibile utilizzare una semplice tessera assicurativa; deve essere un certificato formale del proprio fornitore di assicurazione.

Alloggio in Italia

Devi avere un posto dove vivere in Italia per la durata del tuo soggiorno. Può essere un contratto di locazione, di affitto o un atto di proprietà. Il contratto di locazione deve essere a tuo nome e deve coprire l'intero periodo in cui starai in Italia. Se il tuo contratto di locazione non è ufficialmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate italiana, la tua domanda di visto sarà respinta.

Altri documenti

Avrai anche bisogno di:

  • Un passaporto valido con almeno due pagine vuote.

  • Prova di residenza nel tuo paese attuale (come una bolletta o la patente di guida).

  • Un modulo di domanda di visto compilato.

  • Una foto recente formato passaporto che soddisfi gli standard ICAO.

Come richiedere il visto per nomadi digitali (lavoratori remoti) in Italia

Per richiedere il visto per lavoratori remoti in Italia, segui questi passaggi:

  • Prepara i documenti: Raccogli tutti i documenti richiesti, come il passaporto, la prova del reddito, la prova di lavoro dipendente o autonomo e l'assicurazione sanitaria. Controlla attentamente che tutto sia in ordine.

  • Prenota un appuntamento: Vai sul sito del consolato italiano della tua regione e prenota un appuntamento per presentare la tua domanda di visto. Assicurati di verificare se ci sono requisiti specifici per il tuo paese di residenza.

  • Presenta la domanda: Il giorno dell'appuntamento, presenta la tua domanda e tutti i documenti di supporto. Sii pronto a pagare la tassa di richiesta del visto, che può variare in base al tipo di visto e alla durata del soggiorno.

  • Attendi l'elaborazione: Dopo aver presentato la domanda, il consolato la esaminerà. Questo processo può richiedere diverse settimane, quindi assicurati di fare domanda con largo anticipo rispetto alla data di viaggio prevista. Se sono necessari documenti aggiuntivi, il consolato te lo farà sapere.

  • Ricevi il visto: Se la tua domanda viene approvata, ti verrà rilasciato un visto. Con questo visto, puoi entrare in Italia e viverci mentre lavori da remoto.

  • Richiedi il Permesso di Soggiorno: Dopo il tuo arrivo in Italia, devi richiedere un Permesso di Soggiorno entro 8 giorni lavorativi. Questo permesso sostituisce il tuo visto e ti consente di soggiornare in Italia per un periodo più lungo.

Oppure semplicemente contattaci oggi per una consulenza esperta, supporto e assistenza personalizzata nell'ottenere il tuo visto per nomadi digitali in Italia. Lascia che Global Law si occupi della documentazione mentre tu ti concentri sulla tua emozionante nuova avventura in Italia!

Qual è il reddito minimo per il visto per nomadi digitali italiano?

Il requisito di reddito minimo per il visto per nomadi digitali italiano è di almeno 24.789 euro all'anno (nel 2025). Questo importo è tre volte il reddito minimo richiesto per coprire le tasse sanitarie in Italia.

Il reddito deve provenire dalle tue attività di lavoro remoto o freelance, non da redditi passivi come affitti o investimenti. Dovrai fornire prova del tuo reddito attraverso documenti come buste paga, estratti conto bancari o dichiarazioni dei redditi.

I nomadi digitali pagano le tasse in Italia?

Sì, i nomadi digitali potrebbero dover pagare le tasse in Italia se diventano residenti fiscali, il che tipicamente accade se rimangono nel paese per più di 183 giorni in un anno. Come residente fiscale, sarai soggetto alle aliquote fiscali progressive italiane, che vanno dal 23% al 43%, sul tuo reddito mondiale. Tuttavia, se lavori da remoto per un'azienda o clienti stranieri, l'Italia ha accordi contro la doppia imposizione con molti paesi che possono aiutare a evitare di pagare le tasse sia nel tuo paese d'origine che in Italia. È importante consultare un commercialista per assicurarti di rispettare le leggi fiscali locali ed evitare la doppia imposizione.

Contattaci

SCRIVICI

WhatsApp

CHATTA CON NOI

Global Law è autorizzata e regolamentata dall'Immigration Advice Authority Rif: F202100278 che regola i consulenti per l'immigrazione, assicurando che siano idonei, competenti e agiscano nel migliore interesse dei loro clienti. Le informazioni fornite su questo sito web sono solo a scopo informativo generale e non costituiscono consulenza legale. Global Law non è un'agenzia governativa e non è affiliata ad alcuna autorità governativa di rilascio dei visti. I nostri servizi sono indipendenti e non garantiamo l'approvazione di alcuna domanda di immigrazione o visto. Incoraggiamo tutti gli utenti a consultare le agenzie governative appropriate o professionisti legali per una consulenza definitiva in materia di immigrazione. Utilizzando i nostri servizi, l'utente riconosce e accetta questa dichiarazione di non responsabilità.

Copyright © 2025. Made by GHOSPY

About Us

Contattaci

Indirizzi

  • Sede Centrale di Mayfair: 35 Berkeley,
    Square, Mayfair, Londra, W1j 5BF

  • Sede di Londra: Global Law, 44 Southampton Buildings,
    Chancery Lane, Londra WC2A 1AP

  • Sede di Dubai: Global Law Dubai, Silicon Oasis,
    Digital Park, IFZA Buildings A2 Dubai, UAE

Regolamentato dall'IAA. Rif. No. F202100278