Schengen: Austria visa.

Visto per l'Austria: Richiesta, appuntamento e tutto quello che c'è da sapere

Pagina iniziale guide guida-visti-schengen visto-austria-domanda-appuntamento-info Visto per l'Austria: Richiesta, appuntamento e tutto quello che c'è da sapere

Visto per l'Austria: Richiesta, appuntamento e tutto quello che c'è da sapere

Il visto Schengen per l'Austria è la porta d'ingresso per esplorare paesaggi mozzafiato, un ricco patrimonio culturale e città vivaci, sia per piacere che per affari. Questa guida illustra i tipi di visto, la procedura di richiesta, le tasse, i requisiti e tutte le informazioni chiave da sapere sul visto per l'Austria.

Il visto Schengen per l'Austria

Richiedere un visto per l'Austria può sembrare un'impresa ardua, ma con le giuste informazioni il processo diventa molto più semplice.

Quanti tipi di visto esistono in Austria?

Il visto Schengen consente ai viaggiatori di visitare l'Austria e altri Paesi Schengen per un breve soggiorno fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni. A seconda dello scopo del viaggio, i richiedenti possono scegliere tra diversi tipi di visto Schengen:

  • Visto turistico: Per i viaggiatori che visitano l'Austria per svago, visite turistiche o vacanze.

.

  • Visto per affari: Per i professionisti che partecipano a riunioni, conferenze o eventi aziendali.

  • Visto per visite familiari: Per visitare familiari o amici che vivono in Austria.

  • Visto per studenti (di breve durata): Per studenti che frequentano corsi, programmi di formazione o stage di durata inferiore a 90 giorni.

  • Visto medico: Per persone che desiderano ricevere cure mediche in Austria.

  • Visto di transito: Per i viaggiatori che attraversano l'Austria diretti verso un'altra destinazione.

Ogni tipo di visto ha requisiti e documentazione specifici, quindi è essenziale presentare la domanda nella categoria corretta per evitare ritardi o rifiuti.

Scoprite di quale visto Schengen avete bisogno

Qual è la mia nazionalità?
Dove sto andando?

A partire dal 2026, i viaggiatori provenienti da Paesi esenti da visto dovranno richiedere il Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) prima di entrare in Austria e in altri Paesi Schengen. Sebbene l'ETIAS non sia un visto, serve come sistema di pre-screening per migliorare la sicurezza e snellire i controlli alle frontiere.

Requisiti per il visto per l'Austria

Per richiedere un visto per l'Austria, i richiedenti devono fornire i seguenti documenti obbligatori:

schengen Austria visa requirements.
Image credit: European External Action Service - EEAS

  • Passaporto valido (con validità di almeno tre mesi oltre la data di partenza)

  • Due foto recenti formato tessera (conformi ai requisiti fotografici per il visto Schengen)

  • Itinerario di viaggio (prenotazioni di voli confermate e dettagli del viaggio)

  • Prova di alloggio (prenotazioni alberghiere, contratti di affitto o lettere di invito)

  • Assicurazione medica di viaggio (copertura di almeno 30.000 euro)

  • Prova dei mezzi finanziari (estratti conto bancari, buste paga o lettera di sponsorizzazione)

Ulteriori requisiti per il visto Austria Schengen possono essere richiesti in base al tipo di visto del richiedente, come la verifica dell'impiego, la prova dell'iscrizione di uno studente o le lettere di invito da parte di residenti austriaci.

Procedura di richiesta del visto Schengen per l'Austria

La richiesta di un visto Schengen per l'Austria prevede un processo graduale che richiede un'attenta pianificazione e documentazione. Seguite questi passaggi per garantire una domanda senza intoppi:

  • Selezionare la categoria di visto appropriata in base allo scopo del viaggio.

  • Preparare tutti i documenti necessari, tra cui un passaporto valido, un itinerario di viaggio e una prova finanziaria.

  • Prenotare un appuntamento presso l'ambasciata, il consolato o il centro per la richiesta del visto austriaco più vicino.

  • Presentare la domanda di persona, fornire i dati biometrici e rispondere a eventuali domande di colloquio.

Avete bisogno di aiuto per la domanda di visto Schengen?

Cercate informazioni dettagliate sulla procedura di richiesta del visto Schengen? Consultate la guida al visto Schengen!

Schengen: Austria: appuntamento per il visto

Fissare un appuntamento per il visto Schengen per l'Austria è una fase cruciale del processo di richiesta. Tutti i richiedenti devono prenotare un appuntamento presso:

  • Ambasciata o Consolato austriaco nel paese di residenza.

  • Centri per la presentazione delle domande di visto autorizzati a gestire i visti Schengen.

Gli appuntamenti per il visto Schengen devono essere prenotati con largo anticipo, poiché i posti si riempiono rapidamente, soprattutto durante le stagioni di punta dei viaggi. Ad alcuni richiedenti potrebbe essere richiesto di partecipare a un colloquio e di fornire i dati biometrici (impronte digitali).

Schengen Austria visa appointment.

Austria: costi del visto Schengen

Quando si richiede un visto Schengen per l'Austria, i richiedenti devono pagare una tassa non rimborsabile per il visto Schengen. L'importo della tassa dipende dall'età, dalla nazionalità e dal tipo di visto del richiedente.

Spese per il visto per l'Austria (Visto per soggiorni di breve durata - Tipo C)

Secondo il Consolato generale austriaco di New York, ecco i costi del visto Schengen per l'Austria a partire dal 2025:

Categoria di visto

Tassa (USD)

Tassa (EUR)

Visto Schengen (A, C) per adulti

$95

€92

Visto Schengen (A, C) per bambini (6-12 anni)

$48

€46

Visto Schengen (A, C) per bambini di età inferiore ai 6 anni

Gratuito

Gratuito

Visto Schengen per i cittadini di Russia, Ucraina, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Moldavia e Georgia.

$37

€35

Le tariffe, i requisiti e le procedure per il rilascio del visto sono stabiliti dalle autorità austriache e possono variare.

Chi deve pagare i diritti per il visto per l'Austria?
  • Turisti in visita in Austria o in altri paesi Schengen

  • Viaggiatori d'affari che partecipano a riunioni, conferenze o attività lavorative

  • Studenti che frequentano corsi brevi o di formazione (meno di 90 giorni)

  • Familiari in visita a parenti o amici in Austria

Chi è esente dai costi del visto per l'Austria?

Alcuni richiedenti possono essere esentati dal pagamento dei diritti di visto, tra cui:

  • Bambini di età inferiore a 6 anni

  • Studenti e insegnanti in viaggio per motivi didattici

  • Ricercatori in viaggio per studi scientifici

  • Diplomatici e rappresentanti ufficiali del governo in servizio

Spese per il visto nazionale per l'Austria (visto per soggiorni di lunga durata - Tipo D)

Se si richiede un visto nazionale D (soggiorni superiori a 90 giorni), si applicano le seguenti tariffe:

Tipo di visto

Tassa (USD)

Tassa (EUR)

Visto nazionale austriaco D (studio, lavoro, stage, ecc.)

$158

€152

Visto nazionale austriaco D per bambini sotto i 6 anni

$79

€75

Richiesta di permesso di soggiorno

$126

€120

Permesso di soggiorno per bambini sotto i 6 anni

$79

€75

Le tariffe, i requisiti e le procedure per il rilascio del visto sono soggetti alle autorità austriache e possono cambiare.

Tempo di elaborazione del visto Schengen per l'Austria

I tempi di elaborazione del visto Schengen per l'Austria sono generalmente di 15 giorni di calendario dalla data di presentazione della domanda. Tuttavia, nei periodi di alta stagione o se sono necessarie ulteriori verifiche, l'elaborazione può richiedere fino a 45 giorni.

I richiedenti possono evitare inutili ritardi preparandosi con largo anticipo e seguendo le procedure corrette. Con oltre 17 anni di esperienza nel diritto dell'immigrazione, Global Law offre una guida esperta in tutti gli aspetti della migrazione globale, dei ricorsi in materia di asilo e dei servizi di immigrazione aziendale.

Austria Estensione del visto Schengen

La proroga di un visto Schengen è consentita solo in circostanze eccezionali. I richiedenti devono richiedere la proroga prima della scadenza del visto attuale. Tra i motivi validi per una proroga vi sono:

  • Emergenze mediche che impediscono la partenza.

  • Eventi imprevisti come instabilità politica o interruzioni del viaggio.

  • Situazioni di forza maggiore come disastri naturali.

  • Ragioni umanitarie che richiedono un soggiorno prolungato.

Le estensioni del visto vengono concesse presso l'Ufficio Immigrazione austriaco e i richiedenti devono fornire prove a sostegno della loro richiesta. L'approvazione non è garantita, pertanto si raccomanda ai viaggiatori di pianificare il viaggio entro la durata del visto originale.

Richiedete oggi stesso il vostro visto per l'Austria!

Richiedere il visto Austria Schengen subito per evitare ritardi e garantire un'esperienza di viaggio senza problemi. Una guida esperta può aiutarvi a gestire il processo in modo efficiente.

Domande frequenti

È facile ottenere il visto Schengen per l'Austria?

La facilità di ottenere un visto Schengen per l'Austria dipende da diversi fattori, tra cui la nazionalità, la storia di viaggio e la completezza della domanda. Tuttavia, l'Austria ha un tasso di approvazione del visto moderato rispetto ad altri Paesi Schengen.

Se volete vedere "Paesi con visto Schengen facile" per 2025 domande, date un'occhiata alla lista!

L'Austria fa parte del visto Schengen?

Sì, l'Austria fa parte dell'Area Schengen, il che significa che segue le regole dei visti Schengen. Se si ottiene un visto Schengen per l'Austria, si può viaggiare anche in altri Paesi Schengen senza bisogno di altri visti, purché si rispetti la regola dei 90/180 giorni.

Quale paese è esente da visto per l'Austria?

L'Austria consente di viaggiare senza visto ai cittadini dell'UE/SEE e della Svizzera senza limiti di tempo. I viaggiatori provenienti da Paesi esenti da visto come Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Giappone, Corea del Sud e la maggior parte dell'America Latina possono visitare l'Austria senza visto per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Tuttavia, a partire dall'inizio del 2026, questi viaggiatori dovranno ottenere un'autorizzazione di viaggio ETIAS prima dell'ingresso.

Qual è il saldo bancario minimo per un visto turistico per l'Austria?

Per ottenere un visto turistico per l'Austria, è necessario disporre di almeno 100 euro al giorno per il soggiorno. Anche se non esiste un minimo ufficiale, per un viaggio di 7 giorni si dovrebbero avere almeno 700 euro e per un soggiorno di 14 giorni circa 1.400 euro. Gli estratti conto degli ultimi 3-6 mesi, le buste paga o le lettere di sponsorizzazione possono essere utilizzati come prova dei mezzi finanziari.

  • Pubblicato il: 02.03.2025
  • By: Eray Eliacik
  • schengen

Condividi sui social media

About the author

.

Eray Eliacik

Eray is a seasoned writer and passionate traveler who has explored over 20 countries. With firsthand experience navigating visas and international travel, and a proven track record with reputable platforms like Dataconomy and Softonic, Eray now makes it easier for travelers to achieve their travel goals.

Related Articles

Copyright © 2025. Made by GHOSPY

About Us

Contattaci

Indirizzi

  • Sede Centrale di Mayfair: 35 Berkeley,
    Square, Mayfair, Londra, W1j 5BF

  • Sede di Londra: Global Law, 44 Southampton Buildings,
    Chancery Lane, Londra WC2A 1AP

  • Sede di Dubai: Global Law Dubai, Silicon Oasis,
    Digital Park, IFZA Buildings A2 Dubai, UAE

Regolamentato dall'IAA. Rif. No. F202100278